Formiamo Benessere è un collaudatissimo corso che GRUEMP propone con la finalità di fare conoscere quali criteri possono essere adottati nella propria vita per concretizzare un migliore e maggiore benessere psicofisico. E’ un corso di sviluppo personale che permette una migliore conoscenza di sé, dei meccanismi di prevenzione riguardanti il benessere, recenti scoperte delle neuroscienze e molte strategie per creare un proprio percorso di sviluppo del benessere. Altre info alla pagina del corso.
Il corso ha una durata di una giornata se svolto in presenza oppure di due incontri successivi se svolto in modalità online a distanza.
Gruemp lo organizza abitualmente in Veneto nelle zone di Padova, Vicenza, Treviso, Verona; su richiesta può essere organizzato anche in altre zone d’Italia o presso sedi aziendali e non. Inoltre GRUEMP offre a chiunque sia interessato anche l’opportunità di partecipazione a distanza in modalità online secondo un calendario periodico.
Il corso è condotto dal ns. Dott. Damiano Frasson formatore iscritto al registro dei formatori professionisti dell’Associazione Italiana Formatori (AIF), con diversi studi nell’ambito del Coaching, del management, dell’intelligenza emotiva e delle pratiche olistiche preventive riguardanti il benessere. Ha un lunga esperienza personale e competenza professionale come evidenziato nel suo ampio Curriculum. Per approfondire le sue competenze e studi vai al link https://www.gruemp.it/formatore/damiano-frasson/ oppure sul suo sito https://www.damianofrasson.it
La Formazione integrata con le Neuroscienze è un innovativo approccio alla formazione che si basa sulle Scienze della mente e del cervello applicate all'apprendimento. Il prof Edoardo Boncinelli, famosissimo Neuroscienziato italiano, la definisce un incrocio tra conoscenza e sapere, emozione e ragione.
Conoscere un po’ di più il proprio cervello aiuta a favorire processi di prevenzione e sviluppo del benessere psicofisico.
A tutte le persone che desiderano conoscere di più di se stesse, delle moderne neuroscienze, in particolare scoprendo come funzionano alcuni meccanismi fondamentali che influenzano il generarsi di condizioni di vita e lavoro che potenziano le nostre capacità di creare benessere. In particolare è utile a tutte le persone che sentono l’esigenza di gestire, contenere, ridurre, il proprio stress e che vogliono imparare a sfruttare al meglio le proprie potenzialità. Questa esigenza può essere tipica di professionisti, manager, imprenditori, allenatori, ma non solo; può riguardare tutte le persone che desiderano vivere e lavorare intensamente ma senza rinunciare a stare bene e prevenire disagi e malesseri.
L’investimento economico per questo corso è pari a 488€ (iva compresa) ed è molto vantaggioso perchè comprende la formazione specifica della durata di una giornata e molto materiale didattico di supporto. Al termine viene rilasciato anche un attestato di partecipazione per arricchire il proprio Curriculum Vitae
La quota di investimento comprende: partecipazione al corso, materiale per esercitazioni, materiale didattico di studio, attestato di partecipazione per arricchire il proprio Curriculum Vitae
Ogni corsista imparerà a comprendere come utilizza le proprie risorse personali per creare un maggiore benessere psicofisico. Si apprenderanno molteplici informazioni sulle neuroscienze e sullo sviluppo del potenziale in funzione di creare azioni preventive che facilitano il benessere e prevengono disagi, malesseri, difficoltà. Le strategie apprese servono per migliorare la propria intelligenza emotiva, la capacità di automotivazione, la capacitò di focalizzazione e rilassamento e di generazione di un pensiero propositivo.
Questa eventualità esiste in linea di principio, ma è da considerare che nel 99% dei casi i partecipanti ai nostri corsi hanno un elevato livello di soddisfazione come può essere verificato anche dalle testimonianze presenti in questo sito. Se un corsista, si informa bene sui nostri strumenti informativi, ha una sua buona motivazione di base per poter apprendere, si mette in sintonia con il formatore e con gli altri corsisti, si impegna nelle attività dinamiche proposte, finisce il corso ampiamente soddisfatto.
Tutti i nostri corsi seguono un iter organizzativo molto rodato e gestito con un sistema di gestione per la qualità certificato ISO 9001 fin dal 1997.
Cosa un corsista decida poi di mettere in pratica rispetto a quanto appreso durante il corso, con chi, con quali modalità e in che tempi diventa una libera e autonoma responsabilità del partecipante che ovviamente determina anch’essa una parte della sua soddisfazione a medio lungo termine ma sulla quale GRUEMP non può offrire ulteriori garanzie.Questo corso può essere organizzato anche per gruppi aziendali, può essere ampliato e riformulato nella sua proposta formativa in base agli obbiettivi dei corsisti o dell’azienda committente. Può essere integrato con altri corsi formativi, con altri servizi di consulenza o coaching o counselling. In questo caso GRUEMP presenterò proposta preventiva ad hoc.
Se vuoi che la tua vita si sviluppi in maggiore armonia e benessere dovresti imparare a conoscere i meccanismi che lo producono, a conoscere le connessioni e le interazioni tra la realtà e il tuo mondo interiore, accettando di riconoscere e cambiare i tuoi limiti e i tuoi condizionamenti. FormiAMO Benessere aiuta ad avere maggiore consapevolezza di se stessi e degli altri, sviluppare l'abilità di gestire le tue emozioni ed usare la comunicazione in funzione del benessere, apprendendo e adottando strategie per il controllo dello stress e dei fattori correlati. Per riuscire a formare benessere mentre viviamo la nostra impegnativa e complessa quotidianità è importante imparare a: respirare correttamente, rilassarsi e detensionarsi, sviluppare abitudini positive ed energizzanti, gestire positivamente pensieri-emozioni-azioni.
Si tratta di riprodurre all’interno del setting formativo specifici comportamenti con l’intento di sperimentarne l’effetto, assimilarli, analizzarli, comprenderli. I partecipanti, seguendo la traccia e gli stimoli opportunamente predefiniti dal Formatore, mettono in scena i personaggi a loro assegnati oppure improvvisano liberamente. Le tecniche di riferimento in questa metodologia sono:
Con questa metodologia il Formatore Gruemp spiega ai partecipanti una serie di contenuti attraverso diversi strumenti e tecniche come ad esempio:
Dopo il corso sarà possibile proseguire la propria formazione con GRUEMP migliorando il proprio benessere con:
Formiamo Benessere è un collaudatissimo corso che GRUEMP propone con la finalità di fare conoscere quali criteri possono essere adottati nella propria vita per concretizzare un migliore e maggiore benessere psicofisico. E’ un corso di sviluppo personale che permette una migliore conoscenza di sé, dei meccanismi di prevenzione riguardanti il benessere, recenti scoperte delle neuroscienze e molte strategie per creare un proprio percorso di sviluppo del benessere. Altre info alla pagina del corso.
Il corso ha una durata di una giornata se svolto in presenza oppure di due incontri successivi se svolto in modalità online a distanza.
Gruemp lo organizza abitualmente in Veneto nelle zone di Padova, Vicenza, Treviso, Verona; su richiesta può essere organizzato anche in altre zone d’Italia o presso sedi aziendali e non. Inoltre GRUEMP offre a chiunque sia interessato anche l’opportunità di partecipazione a distanza in modalità online secondo un calendario periodico.
Il corso è condotto dal ns. Dott. Damiano Frasson formatore iscritto al registro dei formatori professionisti dell’Associazione Italiana Formatori (AIF), con diversi studi nell’ambito del Coaching, del management, dell’intelligenza emotiva e delle pratiche olistiche preventive riguardanti il benessere. Ha un lunga esperienza personale e competenza professionale come evidenziato nel suo ampio Curriculum. Per approfondire le sue competenze e studi vai al link https://www.gruemp.it/formatore/damiano-frasson/ oppure sul suo sito https://www.damianofrasson.it
La Formazione integrata con le Neuroscienze è un innovativo approccio alla formazione che si basa sulle Scienze della mente e del cervello applicate all'apprendimento. Il prof Edoardo Boncinelli, famosissimo Neuroscienziato italiano, la definisce un incrocio tra conoscenza e sapere, emozione e ragione.
Conoscere un po’ di più il proprio cervello aiuta a favorire processi di prevenzione e sviluppo del benessere psicofisico.
A tutte le persone che desiderano conoscere di più di se stesse, delle moderne neuroscienze, in particolare scoprendo come funzionano alcuni meccanismi fondamentali che influenzano il generarsi di condizioni di vita e lavoro che potenziano le nostre capacità di creare benessere. In particolare è utile a tutte le persone che sentono l’esigenza di gestire, contenere, ridurre, il proprio stress e che vogliono imparare a sfruttare al meglio le proprie potenzialità. Questa esigenza può essere tipica di professionisti, manager, imprenditori, allenatori, ma non solo; può riguardare tutte le persone che desiderano vivere e lavorare intensamente ma senza rinunciare a stare bene e prevenire disagi e malesseri.
L’investimento economico per questo corso è pari a 488€ (iva compresa) ed è molto vantaggioso perchè comprende la formazione specifica della durata di una giornata e molto materiale didattico di supporto. Al termine viene rilasciato anche un attestato di partecipazione per arricchire il proprio Curriculum Vitae
La quota di investimento comprende: partecipazione al corso, materiale per esercitazioni, materiale didattico di studio, attestato di partecipazione per arricchire il proprio Curriculum Vitae
Ogni corsista imparerà a comprendere come utilizza le proprie risorse personali per creare un maggiore benessere psicofisico. Si apprenderanno molteplici informazioni sulle neuroscienze e sullo sviluppo del potenziale in funzione di creare azioni preventive che facilitano il benessere e prevengono disagi, malesseri, difficoltà. Le strategie apprese servono per migliorare la propria intelligenza emotiva, la capacità di automotivazione, la capacitò di focalizzazione e rilassamento e di generazione di un pensiero propositivo.
Questa eventualità esiste in linea di principio, ma è da considerare che nel 99% dei casi i partecipanti ai nostri corsi hanno un elevato livello di soddisfazione come può essere verificato anche dalle testimonianze presenti in questo sito. Se un corsista, si informa bene sui nostri strumenti informativi, ha una sua buona motivazione di base per poter apprendere, si mette in sintonia con il formatore e con gli altri corsisti, si impegna nelle attività dinamiche proposte, finisce il corso ampiamente soddisfatto.
Tutti i nostri corsi seguono un iter organizzativo molto rodato e gestito con un sistema di gestione per la qualità certificato ISO 9001 fin dal 1997.
Cosa un corsista decida poi di mettere in pratica rispetto a quanto appreso durante il corso, con chi, con quali modalità e in che tempi diventa una libera e autonoma responsabilità del partecipante che ovviamente determina anch’essa una parte della sua soddisfazione a medio lungo termine ma sulla quale GRUEMP non può offrire ulteriori garanzie.Questo corso può essere organizzato anche per gruppi aziendali, può essere ampliato e riformulato nella sua proposta formativa in base agli obbiettivi dei corsisti o dell’azienda committente. Può essere integrato con altri corsi formativi, con altri servizi di consulenza o coaching o counselling. In questo caso GRUEMP presenterò proposta preventiva ad hoc.
Concreto, pratico, motivante. Molto utile, qualità straordinaria.
Leggi tuttoLo trovo su ogni aspetto fondamentale per la ricerca di una maggiore qualità della nostra vita. Grazie al formatore Damiano per la sua incisività, la chiarezza e l’intensità di quanto ci ha trasmesso. Un corso molto significativo e motivante.
Leggi tuttoMolte informazioni scientifiche e connessioni con il nostro stato psicofisico. Il formatore Damiano preparatissimo, ironico, empatico come sempre.
Leggi tuttoÈ stato un corso interessante, intenso, con concetti base che mi hanno fatto comprendere la complessa macchina umana e l’importanza dell’equilibrio psiche-fisico.
Leggi tuttoMi sono piaciuti gli interventi che sono stati fatti e diversi suggerimenti dati per raggiungere un miglior Benessere. Le esercitazioni sono state molto interessanti. Un corso interessante ed emozionante.
Leggi tuttoCorso molto interessante e che dà gli strumenti per affrontare i momenti più difficili e aiuta a gestire situazioni complicate.
Leggi tuttoIl corso è strutturato in maniera altamente professionale, chiaro, fruibile. Il formatore Damiano ha reso semplici concetti non alla portata di tutti.
Leggi tuttoUn corso esaustivo, intenso e pratico sui concetti del “Benessere”.
Leggi tuttoNuovi input positivi per migliorare la mia vita famigliare e lavorativa. Impressioni super positive.
Leggi tuttoRitengo di aver appreso tutto l’immenso mondo che c’è dietro al “Benessere”. Tutti gli aspetti che si possono fare per stare meglio nella quotidianità. Credo che il corso sia stato ottimo, mi ha posto molte domande ed altrettante risposte. Mi ha dato tantissime azioni e principi chiave per migliorare e per stare bene.
Leggi tuttoAccedi al tuo account o registrati per scrivere la tua recensione
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016, in relazione ai dati personali, comuni e particolari, che si intendono trattare La informiamo di quanto segue.
1) TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati è la società GRUEMP S.n.c., con sede legale in 35128 Padova (PD), via G. Fortin n. 6, Italia (di seguito per brevità anche “Società”). Il Titolare del trattamento potrà essere contattato all’indirizzo pec gruempsnc@pcert.postecert.it o mediante l’invio di una raccomandata r.r. alla sede legale della società.
2) TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
Il trattamento, in base alla tipologia di servizi (colloqui informativi sui servizi, colloqui di analisi bisogni, colloqui motivazionali-counselling-coaching, altre consulenze) o corsi di formazione erogati, potrà riguardare i dati personali comuni raccolti direttamente presso l’Interessato dalla Società e che riguardano, a titolo esemplificativo e non esaustivo: i dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, data e luogo di nascita, stato civile, telefono, mail, titolo di studio, etc.); i dati necessari alla fatturazione (codice fiscale, partita IVA, domicilio fiscale, etc); i dati relativi a hobby, interessi, abitudini, conoscenze su argomenti formativi, caratteristiche e/o competenze personali (Soft Skills), competenze tecnico professionali, abilità socio relazionali, informazioni su inclinazioni, atteggiamenti e orientamenti motivazionali; i dati relativi all’immagine (fotografie, riprese audio/video). GRUEMP potrà anche raccogliere e trattare dati personali particolari dell’Interessato, rientranti nel novero dei dati di cui all’art. 9 del Regolamento UE n. 679/2016, vale a dire i dati relativi allo stato di salute acquisiti attraverso schede informative o autocertificazioni.
3) FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La Società tratterà i dati personali, comuni e particolari, raccolti per le seguenti finalità:
a) adempimento degli obblighi derivanti dal contratto/i sottoscritti, erogazione dei servizi, dei corsi formativi e della consulenza richiesti. Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti.
La Società tratterà i dati personali comuni raccolti per le seguenti finalità:
b) adempimento degli obblighi legali, fiscali ed amministrativi (es. obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio, fatturazione, etc.). Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti;
c) svolgimento di attività di informazione e promozione commerciale sulle attività e servizi della Società. La base giuridica che legittima il conseguente trattamento è il consenso dell’Interessato, che è libero di dare o meno, e che può, comunque, revocare in qualsiasi momento.
4) MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
I dati verranno trattati, elaborati ed archiviati dalla società sia in forma cartacea che attraverso l’uso di strumenti informatici e digitali.
5) NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Ferma l’autonomia personale dell’Interessato il conferimento dei dati è:
6) RIFIUTO DEL CONFERIMENTO DEI DATI
L’eventuale rifiuto, parziale o totale, dell’Interessato a fornire i dati e di autorizzarne il trattamento potrà comportare:
7) DESTINATARI DEI DATI
Tutti i dati personali particolari dell’Interessato, saranno trattati in modo esclusivo dalla Società e non saranno soggetti a diffusione e/o a comunicazione a terzi. Gli altri dati personali comuni dell’Interessato, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, indirizzo, telefono, mail, P.I., C.F., etc., potranno essere comunicati:
8) PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
La Società tratterà e conserverà i dati personali, comuni e particolari, dell’Interessato per tutta la durata del rapporto contrattuale, per l’esecuzione degli adempimenti allo stesso inerenti e conseguenti, per il rispetto degli obblighi di legge, nonché per finalità difensive, fino alla scadenza del periodo di conservazione dei dati. In particolare il periodo di conservazione dei dati personali dell’Interessato decorrerà dalla data di ultimazione degli adempimenti e degli obblighi contrattuali assunti dalla Società. Al termine del periodo di conservazione applicabile, i dati personali riferibili all’Interessato verranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione dell’Interessato, a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi: risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di autorità esterne avviati prima della scadenza del periodo di conservazione.
9) DIRITTI DELL’INTERESSATO
Il Regolamento EU n. 679/2016 attribuisce specifici diritti all’Interessato, il quale, per l’esercizio degli stessi potrà rivolgersi direttamente e in qualsiasi momento al Titolare del trattamento. I diritti esercitabili dall’Interessato sono: il diritto di accesso (art. 15 del Regolamento); il diritto di rettifica (art. 16 del regolamento); il diritto di cancellazione (art. 17 del Regolamento); il diritto di limitazione (art. 18 del Regolamento); il diritto alla portabilità (art. 20 del Regolamento); il diritto di opposizione (art. 21 del Regolamento). L’Interessato potrà in qualsiasi momento modificare i consensi facoltativi e quindi revocare il consenso, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul suo consenso per una o più specifiche finalità. Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità. L’Interessato potrà proporre reclamo all’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali). L’Interessato non dovrà sostenere alcun costo per accedere alle proprie informazioni personali e/o per esercitare uno degli altri diritti; tuttavia, se la richiesta di accesso è chiaramente infondata o eccessiva, la Società potrà addebitare al richiedente un costo ragionevole. In alternativa la Società potrà rifiutarsi di soddisfare la richiesta in tali circostanze. Per evadere le richieste la Società potrebbe aver bisogno di richiedere informazioni specifiche da parte dell'utente, che l’aiutino a confermarne l'identità e a garantirne il diritto di accesso alle informazioni e/o a esercitare uno qualsiasi degli altri diritti. Si tratta di un'altra misura di sicurezza idonea a garantire che le informazioni personali non vengano divulgate a persone che non abbiano il diritto di riceverle.
Preferenze cookies
Fai clic qui per personalizzare le impostazioni dei cookies.