Si! Tutte le informazioni vengono trattate nel rispetto di quanto previsto in materia di privacy e comunque comunicate solo ai terzi secondo quanto previsto nell’informativa specifica e limitatamente a quanto necessario per l’espletamento delle attività gestite direttamente da GRUEMP (non comunicate a terze banche dati esterne per profilazioni di marketing). Nei corsi viene dato risalto all’importanza dell’utilizzo di forme di comunicazione interpersonali corrette, etiche e rispettose della riservatezza individuale, e per tale ragione viene fatta firmare a tutti i partecipanti anche un’apposita dichiarazione di impegno in tale senso.
Si! GRUEMP adotta anche un codice deontologico interno a cui si attiene scrupolosamente tutto lo staff. Ogni formatore GRUEMP è tenuto inoltre al rispetto di ogni legislazione cogente (d.lgs. 196/2003 e altri) oltre ad eventuali codici o carte deontologiche delle relative associazioni di categorie o albi professionali.
Si! GRUEMP ha una fitta rete di rapporti con qualificati professionisti di altri istituti, enti, psicoterapeuti, counsellor, psicologi, coach, consulenti ai quali indirizza la propria clientela qualora le loro esigenze esulino dalle competenze dei professionisti del nostro Team o si renda necessario coinvolgere altri professionisti in servizi o progetti coordinati da GRUEMP (Gruemp Network)
GRUEMP utilizza materiali didattici specifici a seconda dei servizi: supporti multi e polimediali, dispense, eventuali oggetti di uso comune e materiali didattici, supporti audio o video, etc., per garantire ed assicurare un migliore apprendimento dei concetti formativi in un’ottica estremamente pragmatica di experiential learning. Questi vengono consegnati in itinere e/o post corso.
Potenzialmente Si! Nell’area di servizi AVVENTURA VINCENTE, in base ai risultati dell’analisi dei bisogni che avviene con specifico colloquio di predisposizione, GRUEMP può riservarsi di invitare alcune persone, ad indirizzarsi verso altre strutture o enti specializzati (psicologi, psicoterapeuti, medici, operatori professionisti di altre specialità, etc). Tale indicazione viene data ritenendo alcune persone non predisposte per un corso di formazione, in quanto l’utente manifesta specificità che esulano dalla possibilità di trovare adeguata risposta in ambito formativo.
I prezzi dei servizi di consulenza GRUEMP variano a seconda delle finalità, delle metodologie, della durata e della complessità, sono preliminarmente presentati in un’offerta specifica o in un progetto preventivo che diverrà poi, nel caso di approvazione, specifico contratto d’incarico.
Questo corso può essere organizzato anche per gruppi aziendali, può essere ampliato e riformulato nella sua proposta formativa in base agli obbiettivi dei corsisti o dell’azienda committente. Può essere integrato con altri corsi formativi, con altri servizi di consulenza, coaching o counselling. In questo caso GRUEMP presenterà una preventiva proposta ad hoc.
Questa eventualità esiste in linea di principio, ma è da considerare che nel 99% dei casi i partecipanti ai nostri corsi hanno un elevato livello di soddisfazione come può essere verificato anche dalle testimonianze presenti in questo sito. Se un corsista, si informa bene sui nostri strumenti informativi, ha una sua buona motivazione di base per poter apprendere, si mette in sintonia con il formatore e con gli altri corsisti, si impegna nelle attività dinamiche proposte, finisce il corso ampiamente soddisfatto.
Tutti i nostri corsi seguono un iter organizzativo molto rodato e gestito con un sistema di gestione per la qualità certificato ISO 9001 fin dal 1997.
Cosa un corsista decida poi di mettere in pratica rispetto a quanto appreso durante il corso, con chi, con quali modalità e in che tempi diventa una libera e autonoma responsabilità del partecipante che ovviamente determina anch’essa una parte della sua soddisfazione a medio lungo termine ma sulla quale GRUEMP non può offrire ulteriori garanzie.La quota di investimento comprende: compilazione del questionario Emergenetics in modalità online, scoring per la realizzazione del profilo personale, partecipazione al corso, scheda del profilo personale Emergenetics, Report Narrativo personale del profilo, materiale didattico del corso. Attestato di partecipazione per arricchire il proprio Curricul Vitae
L’investimento economico per questo corso è pari a 488€ (iva compresa) ed è molto vantaggioso perchè comprende il Profilo Emergenetics (183€) + la formazione specifica sul profilo e sulle neuroscienze da cui prende origine della durata di una giornata.
Ogni corsista imparerà a comprendere il proprio profilo Emergenetics riconoscendo le proprie preferenze di Pensiero (4), le intensità di attivazione e la preferenza comportamentali che attiva nell’interazione con gli altri (3). Si apprenderanno molteplici informazioni sulle neuroscienze e sullo sviluppo del potenziale in funzione di una valorizzazione della diversità e del lavoro di gruppo.
A tutte le persone che desiderano conoscere di più di se stesse, gli altri, le moderne neuroscienze, in particolare scoprendo come funzionano alcuni meccanismi fondamentali del nostro cervello, attraverso i quali ognuno di noi apprendere, elabora ipotesi e crea soluzioni in ogni ambito della vita. In particolare è utile a professionisti, manager, imprenditori, allenatori, a chiunque si trovi in ruoli di leadership con al responsabilità di condurre gruppi di lavoro o squadre verso il raggiungimento di obbiettivi, tramite modalità di collaborazione più efficaci ed efficienti.
La Formazione integrata con le Neuroscienze è un innovativo approccio alla formazione che si basa sulle Scienze della mente e del cervello applicate all’apprendimento. Il prof Edoardo Boncinelli, famosissimo Neuroscienziato italiano, la definisce un incrocio tra conoscenza e sapere, emozione e ragione. Conoscere un po’ di più il proprio cervello aiuta a pensare ed agire meglio.
Il corso è condotto dal Dott. Damiano Frasson formatore iscritto al registro dei formatori professionisti dell’Associazione Italiana Formatori (AIF), Certified Associate Emergenetics, con diverse specializzazioni nell’ambito degli studi di neuroscienze. Ha un lunga esperienza personale e competenza professionale come evidenziato nel suo ampio Curriculum.
Per approfondire le sue competenze e studi vai al link https://www.gruemp.it/formatore/damiano-frasson/ oppure sul suo sito https://www.damianofrasson.it
Per le date previste in presenza è auspicabile un numero minimo di 10-12 corsisti. Per le date previste a distanza è necessario un numero minimo di 6-8 corsisti. Possono però essere richieste anche delle sessioni specifiche personalizzate in gruppi più piccoli di 2 o 4 persone sia in presenza che a distanza.
GRUEMP lo organizza abitualmente in Veneto nelle zone di Padova, Vicenza, Treviso, Verona; su richiesta può essere organizzato anche in altre zone d’Italia o presso sedi aziendali e non. Inoltre GRUEMP offre a chiunque sia interessato anche l’opportunità di partecipazione a distanza in modalità online secondo un calendario periodico.
Il corso ha una durata di una giornata se svolto in presenza oppure in due incontri suddivisi se svolto in modalità online a distanza.
Questo corso può essere organizzato anche per gruppi aziendali, può essere ampliato e riformulato nella sua proposta formativa in base agli obbiettivi dei corsisti o dell’azienda committente. Può essere integrato con altri corsi formativi, con altri servizi di consulenza o coaching o counselling. In questo caso GRUEMP presenterà una proposta preventiva ad hoc.
Questa eventualità esiste in linea di principio, ma è da considerare che nel 99% dei casi i partecipanti ai nostri corsi hanno un elevato livello di soddisfazione come può essere verificato anche dalle testimonianze presenti in questo sito. Se un corsista, si informa bene sui nostri strumenti informativi, ha una sua buona motivazione di base per poter apprendere, si mette in sintonia con il formatore e con gli altri corsisti, si impegna nelle attività dinamiche proposte, finisce il corso ampiamente soddisfatto.
Tutti i nostri corsi seguono un iter organizzativo molto rodato e gestito con un sistema di gestione per la qualità certificato ISO 9001 fin dal 1997.
Cosa un corsista decida poi di mettere in pratica rispetto a quanto appreso durante il corso, con chi, con quali modalità e in che tempi diventa una libera e autonoma responsabilità del partecipante che ovviamente determina anch’essa una parte della sua soddisfazione a medio lungo termine ma sulla quale GRUEMP non può offrire ulteriori garanzie.Ogni corsista imparerà a comprendere come utilizza il proprio tempo e con quali strumenti pratici può gestirlo meglio. Si apprenderanno molteplici informazioni sulle neuroscienze e sullo sviluppo del potenziale in funzione di creare una maggiore capacità di ridurre le situazioni stressanti e l’impatto di queste sulla propria motivazione. Le strategie apprese servono per migliorare pianificazione delle attività, capacità di definire priorità, capacità di automotivazione.
La quota di investimento comprende: partecipazione al corso, materiale per esercitazioni, materiale didattico di studio, attestato di partecipazione per arricchire il proprio Curriculum Vitae.
L’investimento economico per questo corso è pari a 488€ (iva compresa) ed è molto vantaggioso perchè comprende la formazione specifica della durata di una giornata e molto materiale didattico di supporto.
A tutte le persone che desiderano conoscere di più di se stesse, le moderne neuroscienze, in particolare scoprendo come funzionano alcuni meccanismi fondamentali che generano stress, quali ognuno condizionamenti abbiamo nel gestire il nostro tempo di vita e lavoro. In particolare È utile a tutte le persone che hanno difficoltà a gestirsi il tempo e sono molto impegnate e hanno difficoltà a gestire, contenere, ridurre, il proprio stress. Questa esigenza può essere tipica di professionisti, manager, imprenditori, allenatori, ma non solo; può riguardare tutte le persone che desiderano migliorare la possibilità di raggiungere in modo più efficiente ed efficace obbiettivi.
La Formazione integrata con le Neuroscienze è un innovativo approccio alla formazione che si basa sulle Scienze della mente e del cervello applicate all’apprendimento. Il prof Edoardo Boncinelli, famosissimo Neuroscienziato italiano, la definisce un incrocio tra conoscenza e sapere, emozione e ragione. Conoscere un po’ di più il proprio cervello aiuta ad organizzare meglio la propria vita e lavoro con minore stress.
Il corso è condotto dal ns. Dott. Damiano Frasson formatore iscritto al registro dei formatori professionisti dell’Associazione Italiana Formatori (AIF), con diversi studi nell’ambito del Coaching, del management, dell’intelligenza emotiva e delle soft skills. Ha un lunga esperienza personale e competenza professionale come evidenziato nel suo ampio Curriculum. Per approfondire le sue competenze e studi vai al link https://www.gruemp.it/formatore/damiano-frasson/ oppure sul suo sito https://www.damianofrasson.it
Gruemp lo organizza abitualmente in Veneto nelle zone di Padova, Vicenza, Treviso, Verona; su richiesta può essere organizzato anche in altre zone d’Italia o presso sedi aziendali e non. Inoltre GRUEMP offre a chiunque sia interessato anche l’opportunità di partecipazione a distanza in modalità online secondo un calendario periodico.
Il corso ha una durata di una giornata se svolto in presenza oppure di due incontri successivi se svolto in modalità online a distanza.
Gestione del tempo e dello stress è un collaudato corso che GRUEMP propone con la finalità di fare conoscere quali criteri possono essere adottati nella propria vita personale e lavorativa per contenere e ridurre lo stress quotidiano in funzione di creare un maggiore benessere psicofisico. E’ un corso di sviluppo personale che permette una migliore conoscenza di sé, dei meccanismi di prevenzione riguardanti lo stress e come il tempo influenza questi meccanismi, recenti scoperte delle neuroscienze e molte strategie per creare un proprio percorso di ottimizzazione in termini di efficienza ed efficacia migliorando la gestione del tempo nel lavoro e nella vita. Altre info alla pagina del corso.
Questa eventualità esiste in linea di principio, ma è da considerare che nel 99% dei casi i partecipanti ai nostri corsi hanno un elevato livello di soddisfazione come può essere verificato anche dalle testimonianze presenti in questo sito. Se un corsista, si informa bene sui nostri strumenti informativi, ha una sua buona motivazione di base per poter apprendere, si mette in sintonia con il formatore e con gli altri corsisti, si impegna nelle attività dinamiche proposte, finisce il corso ampiamente soddisfatto.
Tutti i nostri corsi seguono un iter organizzativo molto rodato e gestito con un sistema di gestione per la qualità certificato ISO 9001 fin dal 1997.
Cosa un corsista decida poi di mettere in pratica rispetto a quanto appreso durante il corso, con chi, con quali modalità e in che tempi diventa una libera e autonoma responsabilità del partecipante che ovviamente determina anch’essa una parte della sua soddisfazione a medio lungo termine ma sulla quale GRUEMP non può offrire ulteriori garanzie.Questo corso può essere organizzato anche per gruppi aziendali, può essere ampliato e riformulato nella sua proposta formativa in base agli obbiettivi dei corsisti o dell’azienda committente. Può essere integrato con altri corsi formativi, con altri servizi di consulenza o coaching o counselling. In questo caso GRUEMP presenterò proposta preventiva ad hoc.
Ogni corsista imparerà a comprendere come utilizza le proprie risorse personali per creare un maggiore benessere psicofisico. Si apprenderanno molteplici informazioni sulle neuroscienze e sullo sviluppo del potenziale in funzione di creare azioni preventive che facilitano il benessere e prevengono disagi, malesseri, difficoltà. Le strategie apprese servono per migliorare la propria intelligenza emotiva, la capacità di automotivazione, la capacitò di focalizzazione e rilassamento e di generazione di un pensiero propositivo.
La quota di investimento comprende: partecipazione al corso, materiale per esercitazioni, materiale didattico di studio, attestato di partecipazione per arricchire il proprio Curriculum Vitae
L’investimento economico per questo corso è pari a 488€ (iva compresa) ed è molto vantaggioso perchè comprende la formazione specifica della durata di una giornata e molto materiale didattico di supporto. Al termine viene rilasciato anche un attestato di partecipazione per arricchire il proprio Curriculum Vitae
A tutte le persone che desiderano conoscere di più di se stesse, delle moderne neuroscienze, in particolare scoprendo come funzionano alcuni meccanismi fondamentali che influenzano il generarsi di condizioni di vita e lavoro che potenziano le nostre capacità di creare benessere. In particolare è utile a tutte le persone che sentono l’esigenza di gestire, contenere, ridurre, il proprio stress e che vogliono imparare a sfruttare al meglio le proprie potenzialità. Questa esigenza può essere tipica di professionisti, manager, imprenditori, allenatori, ma non solo; può riguardare tutte le persone che desiderano vivere e lavorare intensamente ma senza rinunciare a stare bene e prevenire disagi e malesseri.
La Formazione integrata con le Neuroscienze è un innovativo approccio alla formazione che si basa sulle Scienze della mente e del cervello applicate all’apprendimento. Il prof Edoardo Boncinelli, famosissimo Neuroscienziato italiano, la definisce un incrocio tra conoscenza e sapere, emozione e ragione.
Conoscere un po’ di più il proprio cervello aiuta a favorire processi di prevenzione e sviluppo del benessere psicofisico.
Il corso è condotto dal ns. Dott. Damiano Frasson formatore iscritto al registro dei formatori professionisti dell’Associazione Italiana Formatori (AIF), con diversi studi nell’ambito del Coaching, del management, dell’intelligenza emotiva e delle pratiche olistiche preventive riguardanti il benessere. Ha un lunga esperienza personale e competenza professionale come evidenziato nel suo ampio Curriculum. Per approfondire le sue competenze e studi vai al link https://www.gruemp.it/formatore/damiano-frasson/ oppure sul suo sito https://www.damianofrasson.it
Gruemp lo organizza abitualmente in Veneto nelle zone di Padova, Vicenza, Treviso, Verona; su richiesta può essere organizzato anche in altre zone d’Italia o presso sedi aziendali e non. Inoltre GRUEMP offre a chiunque sia interessato anche l’opportunità di partecipazione a distanza in modalità online secondo un calendario periodico.
Il corso ha una durata di una giornata se svolto in presenza oppure di due incontri successivi se svolto in modalità online a distanza.
Formiamo Benessere è un collaudatissimo corso che GRUEMP propone con la finalità di fare conoscere quali criteri possono essere adottati nella propria vita per concretizzare un migliore e maggiore benessere psicofisico. E’ un corso di sviluppo personale che permette una migliore conoscenza di sé, dei meccanismi di prevenzione riguardanti il benessere, recenti scoperte delle neuroscienze e molte strategie per creare un proprio percorso di sviluppo del benessere. Altre info alla pagina del corso.
Questa eventualità esiste in linea di principio, ma è da considerare che nel 99% dei casi i partecipanti ai nostri corsi hanno un elevato livello di soddisfazione come può essere verificato anche dalle testimonianze presenti in questo sito. Se un corsista, si informa bene sui nostri strumenti informativi, ha una sua buona motivazione di base per poter apprendere, si mette in sintonia con il formatore e con gli altri corsisti, si impegna nelle attività dinamiche proposte, finisce il corso ampiamente soddisfatto.
Tutti i nostri corsi seguono un iter organizzativo molto rodato e gestito con un sistema di gestione per la qualità certificato ISO 9001 fin dal 1997.
Cosa un corsista decida poi di mettere in pratica rispetto a quanto appreso durante il corso, con chi, con quali modalità e in che tempi diventa una libera e autonoma responsabilità del partecipante che ovviamente determina anch’essa una parte della sua soddisfazione a medio lungo termine ma sulla quale GRUEMP non può offrire ulteriori garanzie.Questo corso può essere organizzato anche per gruppi aziendali, può essere ampliato e riformulato nella sua proposta formativa in base agli obbiettivi dei corsisti o dell’azienda committente. Può essere integrato con altri corsi formativi, con altri servizi di consulenza o coaching o counselling. In questo caso GRUEMP presenterò proposta preventiva ad hoc.
Ogni corsista imparerà a comprendere come vivere, lavorare e comportarsi in situazioni di gruppo. Si apprenderanno molteplici informazioni su come attivare le proprie risorse personali e soft skills in funzione di rispondere alle proprie esigenze personali e a quelle del gruppo. Le strategie apprese servono per migliorare la capacità di problem solving e di automotivazione, la capacità di focalizzazione e collaborazione.
La quota di investimento comprende: partecipazione al corso, materiale per esercitazioni, materiale didattico di studio, due Tutor assistenti per le esercitazioni pratiche, attestato di partecipazione per arricchire il proprio Curriculum Vitae.
L’investimento economico per questo corso è pari a c.ca 800 € (iva compresa) ed è molto vantaggioso perchè comprende la formazione specifica della durata di due giornate full immersion e molto materiale didattico di supporto. Al termine viene rilasciato anche un attestato di partecipazione per arricchire il proprio Curriculum Vitae. Le spese di Hotel e soggiorno sono escluse e direttamente a carico del partecipante.
A tutte le persone che desiderano conoscere di più di se stesse, di come reagiscono in condizioni di gruppo. In particolare è utile a tutte le persone che hanno la responsabilità di gestire gruppi di lavoro o hanno la responsabilità di guidare squadre in progetti manageriali specifici. Questa esigenza può essere tipica di professionisti, manager, imprenditori, allenatori, ma non solo; può riguardare tutte le persone che desiderano vivere e lavorare assieme agli altri in modo positivo favorendo l’ottenimento di risultati personali e di gruppo.
La Formazione integrata con le Neuroscienze è un innovativo approccio alla formazione che si basa sulle Scienze della mente e del cervello applicate all’apprendimento. Il prof Edoardo Boncinelli, famosissimo Neuroscienziato italiano, la definisce un incrocio tra conoscenza e sapere, emozione e ragione. Conoscere un po’ di più il proprio e altrui cervello aiuta favorisce moltissimo processi di collaborazione, integrazione, motivazione e lavoro di gruppo. Questo corso si integra molto bene con il corso Meeting Of The Minds.
Il corso è condotto dal Dott. Damiano Frasson formatore iscritto al registro dei formatori professionisti dell’Associazione Italiana Formatori (AIF), con diversi studi nell’ambito del Coaching sportivo, del management, dell’intelligenza emotiva ed in particolare delle soft skills. Vanta inoltre un’ampia esperienza proprio nella conduzione di gruppi in attività di teambulding. Ha un lunga esperienza personale e competenza professionale come evidenziato nel suo ampio Curriculum. Per approfondire le sue competenze e studi vai al link https://www.gruemp.it/formatore/damiano-frasson/ oppure sul suo sito https://www.damianofrasson.it
Per le date previste in presenza è auspicabile un numero minimo di 8-10 corsisti, fino ad un massimo di 14-16. Possono però essere richieste anche delle sessioni specifiche personalizzate in gruppi più numerosi che prevedono diversi tipi di esercitazioni possibili da integrare nel corso base.
Gruemp lo organizza abitualmente in Veneto nelle zone di Padova, Vicenza, Treviso, Verona; su richiesta può essere organizzato anche in altre zone d’Italia ma sempre fuori dalle sedi aziendali e in strutture o location adatte alle esercitazioni outdoors.
Il corso ha una durata di due giornate e si svolge esclusivamente in presenza per poter vivere esercitazioni altamente coinvolgenti, stimolanti in un contesto rilassante ed energizzante.
Da Gruppo a Squadra è un collaudatissimo corso di Teambuilding che GRUEMP propone con la finalità di fare conoscere quali criteri che permettono di creare, gestire e motivare un gruppo diventando una vera e propria squadra. E’ un corso di motivazione e sviluppo personale che permette una migliore conoscenza di sé, degli altri, e conoscere i fattori sui quali si basa un gruppo vincente per raggiungere obiettivi sfidanti. Altre info alla pagina del corso.
Corsa Nella Luce
Nulla, non ci guadagnano assolutamente niente! Molto probabilmente, come sempre accade, ci “guadagneranno” il ringraziamento post corso di chi li ha stimolati ad approfondire e scegliere questa esperienza formativa per la propria crescita personale e professionale. Prima di partecipare le persone hanno mille titubanze, poi dopo il corso hanno ampia soddisfazione e quindi comprendono meglio i motivi degli stimoli che hanno ricevuto.
GRUEMP risponde e gestisce un passaparola generato autonomamente dai corsisti che in funzione del loro elevato grado di soddisfazione desiderano indirizzare anche altri verso questa positiva esperienza formativa. Ciò accade nella quotidianità di tutti per molti altri aspetti della vita, quando parliamo con un amico del desiderio di cambiare l’auto, quando chiediamo informazioni per trovare un posto dove si mangia bene o dove andare in vacanza, quando chiediamo ad un amico se conosce un dentista, un commercialista, un avvocato, un medico in gamba; così accade anche per la formazione: chi è stato contento ne parla ad altri. Altre info sulle modalità di divulgazione si trovano alla pagina Referenza Attiva (un Passaparola etico).
Meglio informarsi, valutare, decidere e farsi aiutare da GRUEMP a diventare pronti nel vivere al meglio questa proposta unica nel suo genere. Basta avere un po’ di coraggio e un po’ di fiducia in chi lo ha già fatto, sviluppare anche un po’ di fiducia in GRUEMP e nei suoi professionisti. Il resto viene da sé.
Attenzione alla procrastinazione, cioè allo spostamento nel tempo di decisioni utili e importanti che si sono già rese evidenti alla nostra consapevolezza. Chi ha tempo non aspetti tempo, perché il tempo non aspetta nessuno e la vita è urgente. Non agendo sui disagi, sulle difficoltà o sui problemi, si può rischiare che le cose peggiorino e che la vita diventi urgentissima. Meglio fare formazione per “prevenire che curare” poi magari con altri metodi più costosi, complessi, lunghi. Se aspettiamo di essere “pronti” per fare qualcosa di importante nella vita e che ci siano le migliori condizioni possibili, rischiamo di non decidere mai nulla e di non fare niente.
In 25 anni di attività abbiamo avuto un solo caso di recensione negativa nel web che risale al 2007, ma si tratta di una persona che non ha mai frequentato direttamente il nostro corso e che ha dato voce a pregiudizi infondati. Oggi si chiamano “Fake News”.
La fiducia è un valore prezioso da mettere in gioco e oggigiorno è sempre bene avere spirito critico ed essere vigili a 360°, ancora di più se si tratta di informazioni trovate nel web. Siamo i primi che fanno di trasparenza e correttezza i propri cavalli di battaglia in un mondo, quello dei corsi motivazionali, per certi versi “multiforme-ambiguo-poco chiaro”. Una persona attenta e intelligente può ben notare la qualità del nostro approccio anche dalle informazioni presenti nel nostro sito, chiare, esaustive, comprensibili. Noi nei panni di una persona interessata a partecipare a Corsa nella Luce, terremmo in buon conto quello che magari ci ha espresso un conoscente o un amico o un familiare che ha effettivamente partecipato e sa di cosa parla. Poi è bene informarsi sul sito di GRUEMP, come sta già facendo leggendo questa risposta. Poi nel caso chiederei un colloquio telefonico gratuito per avere ulteriori delucidazioni. Poi leggerei bene anche le ampie recensioni di corsisti presenti nella pagina del corso. Infine ragionerei con autonomia e tranquillità e procederei all’iscrizione verificando step by step la realtà che mi si presenterà. La persona di cui sarebbe bene fidarsi più di tutti è se stessi e chi eventualmente ci vuole bene. Degli altri si deve tenere conto in funzione del loro grado di attendibilità e possibilità di verifica diretta.
Questa eventualità esiste solo in linea di principio, in quanto l’attenta analisi preliminare delle motivazioni, dei bisogni, delle aspettative del richiedente sono oggetto di uno specifico colloquio preliminare, proprio per verificare la predisposizione alla partecipazione. Inoltre ogni partecipante viene supportato durante tutta l’esperienza proprio per aiutarlo a mantenere alta la sua motivazione all’apprendimento finalizzandola ai suoi obbiettivi e alle sue peculiarità.
Potrebbe accadere che durante il corso una persona non si trovi bene o veda modificarsi le sue motivazioni; in tal caso può sospendere la sua partecipazione, previo confronto con il team e le sarà restituito l’importo della parte di corso non usufruita (come previsto dalle clausole contrattuali). Potrebbe accadere che durante il corso il partecipante non risulti più “adatto” al suo coinvolgimento nel gruppo o di disturbo ad altri corsisti; in tal caso viene invitato prima a rientrare nei criteri di correttezza e autodisciplina e successivamente, se perdurasse la situazione di disagio, invitato a sospendere la sua partecipazione. Quindi nel 99% dei casi chi inizia bene, partecipa meglio e finisce pienamente soddisfatto. Cosa un corsista decida poi di mettere in pratica rispetto a quanto appreso durante il corso, con chi, con quali modalità e in che tempi diventa una libera e autonoma responsabilità del partecipante che ovviamente determina anch’essa una parte della sua soddisfazione a medio lungo termine ma sulla quale GRUEMP non può offrire ulteriori garanzie.
Abitualmente viene organizzato con inizio mercoledì e fine sabato per dare modo anche alle persone che partecipano da più lontano, provenienti da varie zone d’Italia, di rientrare con calma sfruttando anche la domenica. Di tanto in tanto per esigenze organizzative dell’Hotel che ci ospita può esserci qualche data organizzata dal giovedì alla domenica. Tutte le date sono indicate nel calendario corsi del sito.
Tutto è pianificabile se ci interessa veramente e pensiamo che ci possa essere utile. Proprio nel decidere di prendersi quattro giorni tutti per sé in un contesto rilassante e con il supporto di Formatori professionisti risiede uno dei primi importanti benefici del corso. Decidere di staccare dalla quotidianità, per formarsi sulle proprie competenze riattivando così energie mentali ed emotive, è già un importante primo passo nella direzione del miglioramento personale. L’incremento di motivazione che si ottiene dal corso e la più chiara focalizzazione dei propri obbiettivi e delle proprie priorità determinano poi anche un’ottimizzazione nella capacità di gestione del tempo, che verrà così ampiamente recuperato nelle settimane successive a vantaggio dell’efficacia personale e della qualità di vita e lavoro.
Si! Ci sono oggi varie forme di pagamento possibili che dipendono non soltanto da GRUEMP ma anche dalla condizione economica del possibile partecipante. Quando una persona esprime un sincero e concreto interesse per partecipare ad un corso di crescita personale, l’aspetto economico è senz’altro uno degli aspetti significativi da pianificare. Ogni eventuale esigenza di dilazione deve essere fatta presente alla segreteria nel momento in cui si decide di procedere all’iscrizione ad una data del corso. La Direzione si riserva di valutare la solvibilità del richiedente, i tempi e le modalità per offrire questa disponibilità.
Non sono previsti sconti su questo tipo di esperienza in quanto la professionalità del TEAM GRUEMP, la Qualità organizzativa di ogni dettaglio del corso, l’attenta analisi preliminare degli obbiettivi e delle aspettative e i servizi integrati hanno già una quotazione molto vantaggiosa nel rapporto qualità/prezzo. Ciò che può aumentare il valore del proprio stile di vita personale e professionale più che un costo è da considerare come un investimento sullo sviluppo del proprio capitale umano. Potrebbe essere considerato come un investimento in una “vacanza” molto formativa ad elevata motivazione. Dopo aver partecipato spesso ci siamo sentiti dire dai corsisti: “Ora che l’ho provato, l’avrei pagato anche di più”. In ogni caso con un Team di 5 persone full time a disposizione per un totale di 40 ore di formazione, l’importo formativo è di € 52,50 l’ora. Se poi si considera il valore dei risultati e i benefici che si ottengono dalla partecipazione, è un investimento che si ripaga da solo nell’arco di 3-6 mesi. Inoltre tutto l’investimento è detraibile in base alla propria condizione amministrativa e fiscale quindi, considerando la sua detraibilità, il costo/investimento reale si abbassa ulteriormente.
I corsisti dicono: “Un corso che ti cambia la vita”.
Noi diciamo: “Un corso che può migliorarti significativamente la vita e il lavoro se, dopo il corso, applichi ciò che hai appreso e se saprai mantenere una forma di allenamento delle competenze sviluppate”
SI! Esistono una serie di vantaggi che GRUEMP ha strutturato per tutti i corsisti di queste esperienza formativa quali:
I servizi in elenco fanno parte integrante del costo di CORSA NELLA LUCE:
Materiali post corso compresi:
Servizi post corso compresi (3 ore):
L’investimento previsto è pari a € 2.200,00 + iva 22%. Per 40 ore di formazione l’importo formativo è di € 55,00 l’ora. Le spese alberghiere (pernottamento, colazioni, pranzi, cene, tassa di soggiorno) che sono ad esclusivo carico del partecipante, variano da un minimo di 545€.
Sono presenti 5 persone costantemente al fianco dei formandi per tutta la durata del corso, in modo da poter supportare e personalizzare ogni richiesta oltre al mantenimento del format generale prestabilito dall’esperienza formativa.
Può essere utile a tutte le persone adulte che sentono l’esigenza di imparare a gestire meglio la propria vita personale e professionale.
Al corso si impara a:
Presso il Galzignano Resort Terme & Golf a Galzignano Terme (PD). GRUEMP pianifica una data al mese e poi organizza e gestisce le date dei corsi in base alle effettive richieste pervenute. Un ambiente di elevata Qualità, riservato, confortevole, rilassante, immerso nel parco naturale dei Colli Euganei permette un vero e proprio full-immersion rigenerante a livello psico-fisico-emozionale.
Il corso è residenziale e full-immersion della durata di 4 giorni (tot. 40 ore).
Corsa Nella Luce rappresenta una proposta formativa ad elevato impatto motivazionale che, attraverso un nome metaforico, esprime l’esigenza di ritrovare, in tempi di cambiamento e instabilità, un comportamento più dinamico e motivante (corsa) nell’interazione con se stessi e gli altri nei vari ambiti della vita, con l’obiettivo di ottenere una maggiore chiarezza e un più alto grado di consapevolezza individuale (nella luce). Non esiste alcun tipo di riferimento “metafisico” o “spirituale” o di altro genere.
Da Damiano e Claudio Frasson, formatori motivatori, consulenti e coach iscritti all’associazione Italiana Formatori dal 1995 e inseriti nel registro nazionale dei Formatori professionisti di AIF. Fondatori e titolari di GRUEMP, lavorano con persone e aziende da oltre venticinque nella formazione manageriale degli adulti.
Questo corso esiste dal 1995, da ben 28 anni. Nel 2022 ha superato le 240 edizioni.
È il nostro corso Top di sviluppo personale. Si tratta di un’esperienza formativa, di Life Coaching e Team Building di gruppo, finalizzata ad allenare e sviluppare competenze trasversali (soft skills). É il corso base del percorso Avventura Vincente.
Questo corso può essere organizzato anche per gruppi aziendali, può essere ampliato e riformulato nella sua proposta formativa in base agli obbiettivi dei corsisti o dell’azienda committente. Può essere integrato con altri corsi formativi, con altri servizi di consulenza o coaching o counselling. In questo caso GRUEMP presenterò una proposta preventiva ad hoc.
Questa eventualità esiste in linea di principio, ma è da considerare che nel 99% dei casi i partecipanti ai nostri corsi hanno un elevato livello di soddisfazione come può essere verificato anche dalle testimonianze presenti in questo sito. Se un corsista, si informa bene sui nostri strumenti informativi, ha una sua buona motivazione di base per poter apprendere, si mette in sintonia con il formatore e con gli altri corsisti, si impegna nelle attività dinamiche proposte, finisce il corso ampiamente soddisfatto.
Tutti i nostri corsi seguono un iter organizzativo molto rodato e gestito con un sistema di gestione per la qualità certificato ISO 9001 fin dal 1997.
Cosa un corsista decida poi di mettere in pratica rispetto a quanto appreso durante il corso, con chi, con quali modalità e in che tempi diventa una libera e autonoma responsabilità del partecipante che ovviamente determina anch’essa una parte della sua soddisfazione a medio lungo termine ma sulla quale GRUEMP non può offrire ulteriori garanzie.La quota di investimento comprende: partecipazione al corso, materiale per esercitazioni, materiale didattico di studio, attestato di partecipazione per arricchire il proprio Curriculum Vitae.
L’investimento economico per questo corso è pari a 488 € (iva compresa) ed è molto vantaggioso perchè comprende la formazione specifica della durata di una giornata e molto materiale didattico di supporto.
A tutti ma proprio a tutti! In particolare alle persone che desiderano conoscere di più di se stesse e gli altri e che vogliono migliorare in modo decisivo la propria capacità di comunicare positivamente ed essere più convincenti. È un corso utile a tutte le persone che hanno molte relazioni con gli altri e che sentono l’esigenza di esprimersi in modo chiaro, costruttivo, con intelligenza emotiva . Questa esigenza può essere tipica di professionisti, manager, imprenditori, venditori, commercianti, allenatori, ma non solo; può riguardare tutte le persone che desiderano migliorare la comunicazione come giovani, studenti, genitori, impiegati… chiunque.
La Formazione integrata con le Neuroscienze è un innovativo approccio alla formazione che si basa sulle Scienze della mente e del cervello applicate all’apprendimento. Il prof Edoardo Boncinelli, famosissimo Neuroscienziato italiano, la definisce un incrocio tra conoscenza e sapere, emozione e ragione. Conoscere un po’ di più il proprio cervello aiuta a percepire, pensare ed agire più costruttivamente.
Il corso è condotto dal ns. Dott. Damiano Frasson formatore iscritto al registro dei formatori professionisti dell’Associazione Italiana Formatori (AIF), con diverse specializzazioni proprio nell’ambito delle strategie di comunicazione efficace, nell’ambito del Coaching, del management, dell’intelligenza emotiva e delle soft skills. Ha un lunga esperienza personale e competenza professionale come evidenziato nel suo ampio Curriculum. Per approfondire le sue competenze e studi vai al link https://www.gruemp.it/formatore/damiano-frasson/ oppure sul suo sito https://www.damianofrasson.it
Gruemp lo organizza abitualmente in Veneto nelle zone di Padova, Vicenza, Treviso, Verona; su richiesta può essere organizzato anche in altre zone d’Italia o presso sedi aziendali e non. Inoltre GRUEMP offre a chiunque sia interessato anche l’opportunità di partecipazione a distanza in modalità online secondo un calendario periodico.
Il corso ha una durata di una giornata se svolto in presenza oppure di due incontri successivi se svolto in modalità online a distanza.
Comunicazione Propositiva è un collaudato corso che GRUEMP propone con la finalità di fare conoscere quali criteri possono essere adottati nella propria vita personale e lavorativa per migliorare di molto la propria capacità di comunicazione interpersonale e di proposta delle proprie idee, progetti, prodotti, servizi. E’ un corso di sviluppo personale che permette una migliore conoscenza di sé, dei meccanismi della comunicazione efficace anche tratti dalle recenti scoperte delle neuroscienze. Un corso che offre molte strategie d’azione per essere più propositivi efficaci ed efficienti nel rapporti interpersonali, raggiungendo obbiettivi assieme agli altri limitando conflitti e difficoltà. Altre info alla pagina del corso.
I prezzi dei servizi di consulenza GRUEMP variano a seconda delle finalità, delle metodologie, della durata e della complessità, sono preliminarmente presentati in un’offerta specifica o in un progetto preventivo che diverrà poi, nel caso di approvazione, specifico contratto d’incarico.
I benefici di un percorso di coaching possono essere diversi; si consiglia la lettura di quanto descritto nella presentazione del servizio. L’obbiettivo del percorso viene definito nell’incontro preliminare assieme al Formatore/ Coach in funzione alle esigenze del cliente.
GRUEMP può utilizzare uno specifico incarico Spot che tiene conto delle normative vigenti (vedi legge 4 del 14 gennaio 2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”), di quanto previsto dal proprio sistema Qualità certificato ISO 9001 e dall’Associazione Italiana Formatori. In questo incarico vengono definiti i criteri, si delineano i tempi e le modalità di gestione del servizio. Il percorso di coaching può essere anche parte di un progetto più ampio di intervento aziendale e quindi compreso all’interno del contratto di Formazione e Consulenza Mix.
Il costo può variare da un min. di 80€ l’ora (iva compresa) ad un massimo di 120€ l’ora (iva compresa). Compreso di eventuali strumenti di apprendimento ad esso collegati ove si rendessero utili. Possono anche toccare i 150€ l’ora nel caso sia necessario adottare specifici strumenti di valutazione e sviluppo di competenze target.
I benefici di un percorso di coaching possono essere diversi; si consiglia la lettura di quanto descritto nella presentazione del servizio. L’obbiettivo del percorso viene definito nell’incontro preliminare assieme al Formatore/ Coach in funzione alle esigenze del cliente.
GRUEMP può utilizzare uno specifico incarico Spot che tiene conto delle normative vigenti (vedi legge 4 del 14 gennaio 2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”), di quanto previsto dal proprio sistema Qualità certificato ISO 9001 e dall’Associazione Italiana Formatori. In questo incarico vengono definiti i criteri, si delineano i tempi e le modalità di gestione del servizio. Il percorso di coaching può essere anche parte di un progetto più ampio di intervento aziendale e quindi compreso all’interno del contratto di Formazione e Consulenza Mix.
Il costo può variare da un min. di 80€ l’ora (iva compresa) ad un massimo di 120€ l’ora (iva compresa). Compreso di eventuali strumenti di apprendimento ad esso collegati ove si rendessero utili. Possono anche toccare i 150€ l’ora nel caso sia necessario adottare specifici strumenti di valutazione e sviluppo di competenze target.
Personalizzando contenuti, metodologie, tempi, sedi e costi in base ad una preventiva analisi dei bisogni del cliente e facendo seguito con un’offerta/proposta. Il livello di articolazione e dettaglio sarà proporzionale al grado di complessità dell’intervento.
La formazione che proponiamo si focalizza sulle competenze manageriali e sulle soft skills integrando e mixando svariati argomenti testati e collaudati in 25 anni di attività e in diversi contesti organizzativi. Il nostro focus è incentrato sulla valorizzazione del capitale umano, sulle sue relazioni con persone, contesti, strumenti e processi organizzativi; non ultimo sulle motivazioni personali e sulla capacità di vivere e lavorare in gruppo.
Si possono richiedere temi o argomenti descritti nella tabella relativa a questo servizio, che poi saranno personalizzati flessibilmente in base alle esigenze del cliente. Possono essere richiesti anche temi non presenti, in tale caso GRUEMP dettaglierà eventuali costi e tempi per una progettazione specifica che risponda alle richieste del cliente e che sia aderente alla tipologia di azienda o al gruppo di persone a cui è rivolta la formazione.
Non esiste un tempo specifico che possa essere adatto per poter risultare efficace. La vasta quantità di contenuti e le molteplici metodologie possibili rendono diversi anche i tempi utili per ottenerne risultati. I corsi che proponiamo a calendario fisso, molto collaudati, prevedono già un tempo adatto per specifici argomenti e possono essere di 2-3 ore, oppure di 1-2-3-4 giornate. Per percorsi personalizzati aziendali si può andare anche oltre, a seconda della complessità e agli obbiettivi previsti.
Si possono ottenere risultati e benefici a breve e medio termine, con ulteriori ricadute positive (out come) a lungo termine. Si ottengono risultati in termini di: nuove conoscenze, migliori comportamenti pratici, allenamento di specifiche competenze trasversali, miglioramento di strategie di pensiero-relazione-organizzazione, in funzione del tipo di esperienza formativa alla quale si partecipa.
Dipendono dagli obbiettivi di partenza, dal livello di motivazione nella partecipazione alla formazione, dal grado di collaborazione del cliente e/o dei formandi con GRUEMP, dai presupposti e caratteristiche del contesto di riferimento nel quale è inserita la persona che farà formazione. In particolare dipendono molto dalla volontà, impegno e costanza del cliente o della persona formata, nell’applicazione quotidiana degli strumenti formativi e apprendimenti fatti durante la formazione.
Certamente, ogni nostra attività comprende una verifica costante pre erogazione (ex ante), in itinere e finale (ex post) del livello generale di gradimento, della soddisfazione, dei risultati, dei benefici raggiunti e delle ricadute. Nel caso in cui un’azienda cliente desideri anche fare una valutazione del ROI (Return Of Investement) si aprono due strade per GRUEMP: la prima è dare le informazioni necessarie all’azienda per verificare e valutare autonomamente questo aspetto, la seconda è offrire un servizio specifico di verifica che sarà parte di una specifica offerta/progetto d’intervento.
I benefici di un percorso di coaching possono essere diversi; si consiglia la lettura di quanto descritto nella presentazione del servizio. L’obbiettivo del percorso viene definito nell’incontro preliminare assieme al Formatore/ Coach in funzione alle esigenze del cliente.
GRUEMP può utilizzare uno specifico incarico Spot che tiene conto delle normative vigenti (vedi legge 4 del 14 gennaio 2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”), di quanto previsto dal proprio sistema Qualità certificato ISO 9001 e dall’Associazione Italiana Formatori. In questo incarico vengono definiti i criteri, si delineano i tempi e le modalità di gestione del servizio. Il percorso di coaching può essere anche parte di un progetto più ampio di intervento aziendale e quindi compreso all’interno del contratto di Formazione e Consulenza Mix.
Il costo può variare da un min. di 80€ l’ora (iva compresa) ad un massimo di 120€ l’ora (iva compresa). Compreso di eventuali strumenti di apprendimento ad esso collegati ove si rendessero utili. Possono anche toccare i 150€ l’ora nel caso sia necessario adottare specifici strumenti di valutazione e sviluppo di competenze target.
I benefici di un percorso di counselling possono essere diversi; si consiglia la lettura di quanto descritto nella presentazione del servizio. L’obbiettivo del percorso viene definito nell’incontro preliminare assieme al Counsellor professionista in funzione alle esigenze del cliente.
Certo! GRUEMP adotta uno specifico incarico che tiene conto delle normative vigenti (vedi legge 4 del 14 gennaio 2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”), di quanto previsto dal proprio sistema Qualità certificato ISO 9001 e dal CNCP (Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti). In questo incarico vengono definiti i criteri, si delineano i tempi e le modalità di gestione del servizio.
Il costo può variare da un min. di 80€ l’ora (iva compresa) ad un massimo di 120€ l’ora (iva compresa). Compreso di eventuali strumenti di apprendimento ad esso collegati ove si rendessero utili. Possono anche toccare i 150€ l’ora nel caso sia necessario adottare specifici strumenti di valutazione e sviluppo di competenze target.
Counselling famigliare
I benefici di un percorso di counselling possono essere diversi; si consiglia la lettura di quanto descritto nella presentazione del servizio. L’obbiettivo del percorso viene definito nell’incontro preliminare assieme al Counsellor professionista in funzione alle esigenze del cliente.
Certo! GRUEMP adotta uno specifico incarico che tiene conto delle normative vigenti (vedi legge 4 del 14 gennaio 2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”), di quanto previsto dal proprio sistema Qualità certificato ISO 9001 e dal CNCP (Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti). In questo incarico vengono definiti i criteri, si delineano i tempi e le modalità di gestione del servizio.
Il costo può variare da un min. di 80€ l’ora (iva compresa) ad un massimo di 120€ l’ora (iva compresa). Compreso di eventuali strumenti di apprendimento ad esso collegati ove si rendessero utili. Possono anche toccare i 150€ l’ora nel caso sia necessario adottare specifici strumenti di valutazione e sviluppo di competenze target.
I benefici di un percorso di coaching possono essere diversi; si consiglia la lettura di quanto descritto nella presentazione del servizio. L’obbiettivo del percorso viene definito nell’incontro preliminare assieme al Formatore/ Coach in funzione alle esigenze del cliente.
GRUEMP può utilizzare uno specifico incarico Spot che tiene conto delle normative vigenti (vedi legge 4 del 14 gennaio 2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”), di quanto previsto dal proprio sistema Qualità certificato ISO 9001 e dall’Associazione Italiana Formatori. In questo incarico vengono definiti i criteri, si delineano i tempi e le modalità di gestione del servizio. Il percorso di coaching può essere anche parte di un progetto più ampio di intervento aziendale e quindi compreso all’interno del contratto di Formazione e Consulenza Mix.
Il costo può variare da un min. di 80€ l’ora (iva compresa) ad un massimo di 120€ l’ora (iva compresa). Compreso di eventuali strumenti di apprendimento ad esso collegati ove si rendessero utili. Possono anche toccare i 150€ l’ora nel caso sia necessario adottare specifici strumenti di valutazione e sviluppo di competenze target.
La neutralità del consulente/motivatore esterno può favorire nel cliente la consapevolezza di punti di vista, criteri e meccanismi motivazionali disfunzionali orientandosi verso una migliore efficacia. L’esperienza, competenza e concretezza dei Formatori GRUEMP nella motivazione personale è da 25 anni al servizio di persone e imprese.
Anche un singolo colloquio motivazionale può essere molto utile per valutare e meglio comprendere una specifica situazione ben focalizzata che influenza la nostra motivazione rispetto agli obbiettivi che si desidera raggiungere. Con uno, due, tre colloqui si riuscirà ad attivare più autonomamente le proprie risorse, migliorando le strategie utili al raggiungimento di obbiettivi
Il costo può variare da un min. di 80€ l’ora (iva compresa) ad un massimo di 120€ l’ora (iva compresa). Compreso di eventuali strumenti di apprendimento ad esso collegati ove si rendessero utili. Possono anche toccare i 150€ l’ora nel caso sia necessario adottare specifici strumenti di valutazione e sviluppo di competenze target.
I benefici di un percorso di counselling possono essere diversi; si consiglia la lettura di quanto descritto nella presentazione del servizio. L’obbiettivo del percorso viene definito nell’incontro preliminare assieme al Counsellor professionista in funzione alle esigenze del cliente.
Certo! GRUEMP adotta uno specifico incarico che tiene conto delle normative vigenti (vedi legge 4 del 14 gennaio 2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”), di quanto previsto dal proprio sistema Qualità certificato ISO 9001 e dal CNCP (Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti). In questo incarico vengono definiti i criteri, si delineano i tempi e le modalità di gestione del servizio.
Il costo può variare da un min. di 80€ l’ora (iva compresa) ad un massimo di 120€ l’ora (iva compresa). Compreso di eventuali strumenti di apprendimento ad esso collegati ove si rendessero utili. Possono anche toccare i 150€ l’ora nel caso sia necessario adottare specifici strumenti di valutazione e sviluppo di competenze target.
Business coaching testo di prova
I benefici di un percorso di coaching possono essere diversi; si consiglia la lettura di quanto descritto nella presentazione del servizio. L’obbiettivo del percorso viene definito nell’incontro preliminare assieme al Formatore/ Coach in funzione alle esigenze del cliente.
GRUEMP può utilizzare uno specifico incarico Spot che tiene conto delle normative vigenti (vedi legge 4 del 14 gennaio 2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”), di quanto previsto dal proprio sistema Qualità certificato ISO 9001 e dall’Associazione Italiana Formatori. In questo incarico vengono definiti i criteri, si delineano i tempi e le modalità di gestione del servizio. Il percorso di coaching può essere anche parte di un progetto più ampio di intervento aziendale e quindi compreso all’interno del contratto di Formazione e Consulenza Mix.
Il costo può variare da un min. di 80€ l’ora (iva compresa) ad un massimo di 120€ l’ora (iva compresa). Compreso di eventuali strumenti di apprendimento ad esso collegati ove si rendessero utili. Possono anche toccare i 150€ l’ora nel caso sia necessario adottare specifici strumenti di valutazione e sviluppo di competenze target.
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016, in relazione ai dati personali, comuni e particolari, che si intendono trattare La informiamo di quanto segue.
1) TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati è la società GRUEMP S.n.c., con sede legale in 35128 Padova (PD), via G. Fortin n. 6, Italia (di seguito per brevità anche “Società”). Il Titolare del trattamento potrà essere contattato all’indirizzo pec gruempsnc@pcert.postecert.it o mediante l’invio di una raccomandata r.r. alla sede legale della società.
2) TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
Il trattamento, in base alla tipologia di servizi (colloqui informativi sui servizi, colloqui di analisi bisogni, colloqui motivazionali-counselling-coaching, altre consulenze) o corsi di formazione erogati, potrà riguardare i dati personali comuni raccolti direttamente presso l’Interessato dalla Società e che riguardano, a titolo esemplificativo e non esaustivo: i dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, data e luogo di nascita, stato civile, telefono, mail, titolo di studio, etc.); i dati necessari alla fatturazione (codice fiscale, partita IVA, domicilio fiscale, etc); i dati relativi a hobby, interessi, abitudini, conoscenze su argomenti formativi, caratteristiche e/o competenze personali (Soft Skills), competenze tecnico professionali, abilità socio relazionali, informazioni su inclinazioni, atteggiamenti e orientamenti motivazionali; i dati relativi all’immagine (fotografie, riprese audio/video). GRUEMP potrà anche raccogliere e trattare dati personali particolari dell’Interessato, rientranti nel novero dei dati di cui all’art. 9 del Regolamento UE n. 679/2016, vale a dire i dati relativi allo stato di salute acquisiti attraverso schede informative o autocertificazioni.
3) FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La Società tratterà i dati personali, comuni e particolari, raccolti per le seguenti finalità:
a) adempimento degli obblighi derivanti dal contratto/i sottoscritti, erogazione dei servizi, dei corsi formativi e della consulenza richiesti. Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti.
La Società tratterà i dati personali comuni raccolti per le seguenti finalità:
b) adempimento degli obblighi legali, fiscali ed amministrativi (es. obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio, fatturazione, etc.). Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti;
c) svolgimento di attività di informazione e promozione commerciale sulle attività e servizi della Società. La base giuridica che legittima il conseguente trattamento è il consenso dell’Interessato, che è libero di dare o meno, e che può, comunque, revocare in qualsiasi momento.
4) MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
I dati verranno trattati, elaborati ed archiviati dalla società sia in forma cartacea che attraverso l’uso di strumenti informatici e digitali.
5) NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Ferma l’autonomia personale dell’Interessato il conferimento dei dati è:
6) RIFIUTO DEL CONFERIMENTO DEI DATI
L’eventuale rifiuto, parziale o totale, dell’Interessato a fornire i dati e di autorizzarne il trattamento potrà comportare:
7) DESTINATARI DEI DATI
Tutti i dati personali particolari dell’Interessato, saranno trattati in modo esclusivo dalla Società e non saranno soggetti a diffusione e/o a comunicazione a terzi. Gli altri dati personali comuni dell’Interessato, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, indirizzo, telefono, mail, P.I., C.F., etc., potranno essere comunicati:
8) PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
La Società tratterà e conserverà i dati personali, comuni e particolari, dell’Interessato per tutta la durata del rapporto contrattuale, per l’esecuzione degli adempimenti allo stesso inerenti e conseguenti, per il rispetto degli obblighi di legge, nonché per finalità difensive, fino alla scadenza del periodo di conservazione dei dati. In particolare il periodo di conservazione dei dati personali dell’Interessato decorrerà dalla data di ultimazione degli adempimenti e degli obblighi contrattuali assunti dalla Società. Al termine del periodo di conservazione applicabile, i dati personali riferibili all’Interessato verranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione dell’Interessato, a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi: risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di autorità esterne avviati prima della scadenza del periodo di conservazione.
9) DIRITTI DELL’INTERESSATO
Il Regolamento EU n. 679/2016 attribuisce specifici diritti all’Interessato, il quale, per l’esercizio degli stessi potrà rivolgersi direttamente e in qualsiasi momento al Titolare del trattamento. I diritti esercitabili dall’Interessato sono: il diritto di accesso (art. 15 del Regolamento); il diritto di rettifica (art. 16 del regolamento); il diritto di cancellazione (art. 17 del Regolamento); il diritto di limitazione (art. 18 del Regolamento); il diritto alla portabilità (art. 20 del Regolamento); il diritto di opposizione (art. 21 del Regolamento). L’Interessato potrà in qualsiasi momento modificare i consensi facoltativi e quindi revocare il consenso, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul suo consenso per una o più specifiche finalità. Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità. L’Interessato potrà proporre reclamo all’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali). L’Interessato non dovrà sostenere alcun costo per accedere alle proprie informazioni personali e/o per esercitare uno degli altri diritti; tuttavia, se la richiesta di accesso è chiaramente infondata o eccessiva, la Società potrà addebitare al richiedente un costo ragionevole. In alternativa la Società potrà rifiutarsi di soddisfare la richiesta in tali circostanze. Per evadere le richieste la Società potrebbe aver bisogno di richiedere informazioni specifiche da parte dell'utente, che l’aiutino a confermarne l'identità e a garantirne il diritto di accesso alle informazioni e/o a esercitare uno qualsiasi degli altri diritti. Si tratta di un'altra misura di sicurezza idonea a garantire che le informazioni personali non vengano divulgate a persone che non abbiano il diritto di riceverle.
Preferenze cookies
Fai clic qui per personalizzare le impostazioni dei cookies.