Richiedi informazioni
Corsa Nella Luce - persone che corrono

CORSA NELLA LUCE: un’esperienza tutta da vivere!

Damiano Frasson
FacebookLinkedInTwitterWhatsAppEmail

Vuoi evolvere e crescere in modo sostenibile? Si può fare potenziando le soft skills

Nel mondo della formazione, sviluppare le soft skills è essenziale per il successo personale e professionale. Competenze come la gestione delle emozioni, l’adattabilità e la capacità di prendere decisioni consapevoli sono sempre più richieste. “Corsa nella Luce”, l’esperienza formativa creata da GRUEMP e condotta dal proprio team di formatori professionisti, offre un percorso concreto e pratico che integra il dinamismo interiore con l’approfondimento delle neuroscienze, utilizzando tecniche e metodologie tipiche della formazione esperienziale per allenare i partecipanti nelle loro soft skills.

La Metodologia Esperienziale: Pratiche Concrete per un Cambiamento Duraturo

A differenza delle tradizionali formazioni teoriche, “Corsa nella Luce” si basa su un approccio pratico e concreto. Durante questa esperienza, i partecipanti non sono semplicemente spettatori, ma sono chiamati a mettersi in gioco attraverso esercizi, riflessioni e attività che stimolano la loro crescita interiore. Ogni pratica è pensata per favorire l’integrazione di pensieri, emozioni e azioni, creando un’esperienza che permette un cambiamento tangibile e duraturo. Il dinamismo interiore, simbolicamente rappresentato dalla “corsa”, invita i partecipanti ad attivarsi e a sperimentare in prima persona i benefici dell’integrazione tra mente e corpo.

Corsa Nella Luce - Cervello Neuroscienze

Le Neuroscienze come Riferimento per lo Sviluppo delle Soft Skills

Le neuroscienze sono un pilastro fondamentale di questa esperienza formativa, poiché forniscono il quadro scientifico che supporta e ottimizza il processo di apprendimento delle soft skills. Le neuroscienze ci mostrano come il nostro cervello risponda agli stimoli emotivi, cognitivi e fisici, e come questi processi possano essere allenati per migliorare la nostra gestione delle emozioni, la capacità di risolvere problemi e l’adattabilità.

In “Corsa nella Luce”, le neuroscienze non sono solo un concetto astratto, ma sono utilizzate in modo pratico per creare le condizioni formative ideali. Le tecniche di distensione antistress e gestione delle emozioni vengono impiegate per favorire la regolazione emotiva, mentre altre attività stimolano la corteccia prefrontale, che è coinvolta nella presa di decisioni consapevoli. In questo modo, i partecipanti non solo apprendono teorie, ma attuano metodologie che attivano e allenano le loro capacità cognitive ed emotive in modo diretto.

 

Attivare le Proprie Risorse Interiori

Un obiettivo chiave di “Corsa nella Luce” è l’attivazione delle risorse interiori dei partecipanti. Attraverso tecniche pratiche ed esperienziali, ogni individuo è invitato a scoprire e utilizzare il proprio potenziale interiore per affrontare le difficoltà quotidiane. Questo processo porta a una maggiore consapevolezza di sé e della propria capacità di rispondere alle sfide della vita, sia personali che professionali.

Gestione delle Emozioni e Comunicazione Efficace

Ogni attività in “Corsa nella Luce” è progettata per sviluppare soft skills fondamentali, come la gestione dello stress e la capacità di adattarsi ai cambiamenti. Le tecniche di distensione antistress e le pratiche di gestione emotiva aiutano i partecipanti a diventare più consapevoli delle loro reazioni automatiche e a rispondere in modo più equilibrato in situazioni di difficoltà. Questo approccio consente di sviluppare una maggiore serenità e una capacità di adattamento che si riflette in tutti gli ambiti della vita, migliorando le performance personali e professionali.

Un altro aspetto importante riguarda la comunicazione. Grazie alle neuroscienze, sappiamo che la capacità di comprendere le emozioni degli altri è strettamente legata al funzionamento dei neuroni specchio nel nostro cervello. Le attività esperienziali di “Corsa nella Luce” stimolano queste aree cerebrali, migliorando la capacità di relazionarsi con gli altri in modo autentico ed empatico, una competenza fondamentale sia nel contesto lavorativo che nelle relazioni interpersonali.

Creatività e Problem Solving: Attivare il Potenziale Creativo

Le neuroscienze ci insegnano che la creatività e la capacità di problem solving sono potenziate in condizioni di stato mentale ottimale. Durante l’esperienza di “Corsa nella Luce”, i partecipanti vengono guidati in attività che stimolano la creatività, liberando nuove idee e soluzioni per affrontare le sfide quotidiane. Grazie all’attivazione della rete neurale di default, associata alla creatività, i partecipanti imparano a pensare fuori dagli schemi, migliorando le proprie capacità di risolvere problemi con soluzioni innovative.
Corsa Nella Luce

Un Percorso Completo di Crescita Personale

“Corsa nella Luce” è un’esperienza formativa che unisce neuroscienze e formazione esperienziale, offrendo ai partecipanti un’opportunità unica di sviluppare soft skills in modo pratico e scientificamente fondato. Attraverso un approccio che integra teoria e pratica, mente e corpo, i partecipanti imparano a gestire meglio le proprie emozioni, ad adattarsi ai cambiamenti con maggiore serenità e a sviluppare un dinamismo interiore che li guida in ogni aspetto della vita. I benefici non si limitano solo al contesto lavorativo, ma si estendono anche alla vita personale, alle relazioni familiari e sociali. Grazie a un miglioramento delle competenze emotive e comunicative, i partecipanti riescono a ottenere risultati superiori anche nel loro ambiente familiare e relazionale, portando così maggiore armonia e successo anche nella sfera professionale.

contattaci per richiedere il tuo colloquio informativo gratuito e ricevere le informazioni su questo corso di formazione.
https://www.gruemp.it/contatti/

dott. Damiano Frasson
Formatore e coach esperto in formazione continua degli adulti.

 

One thought on “CORSA NELLA LUCE: un’esperienza tutta da vivere!

  1. Mi piace ila frase: corsa alla luce, mi incuriosisce, chi è che non vorrebbe vivere nella luce? E far vivere la famiglia , Penso tutte le persone l affabili e affidabili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *